Il fine della psicologia è darci un'idea completamente diversa delle cose che conosciamo meglio.

Psicologa Psicoterapeuta a Milano

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

Lo psicologo sostiene la persona aiutandola a nominare le sue difficoltà. E’ un aiuto per trovare le risorse necessarie ad affrontarle e risolvere.

Supera i timori iniziali

Iniziare un nuovo percorso ci spaventa ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse pericoloso rimanere fermi.

Adulti, coppie, adolescenti

Il mio studio si avvale della presenza di diversi professionisti psicologi e psicoterapeuti. Si rivolge ad adulti, coppie ed adolescenti.

Dott.ssa Zena Ballico

Psicologa Psicoterapeuta
+20 anni di esperienza clinica

Il mio nome è Zena Ballico, mi occupo da circa 20 anni di salute mentale.

Sono psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico. Aiuto le persone a superare momenti di difficoltà favorendo la crescita personale. Il mio intervento non è mai pensato “sulla persona del paziente” ma CON la persona. Il processo analitico avviene all’interno della relazione.

Il terapeuta ha la competenza clinica ma è solo il paziente ad avere competenza di sé. E’ attraverso il lavoro a quattro mani che si può accedere a nuove consapevolezze per ritrovare il benessere e vivere la propria vita in maniera maggiormente adattiva.

Psicoterapia

Si parte da qui…

La psicoterapia è un luogo sicuro dove poter esprimere la propria individualità abbandonando la paura del giudizio. Non esistono cose giuste o sbagliate da poter dire o fare. Ci sono due persone nella stanza che si incontrano con un obiettivo comune: rispondere alla domanda di aiuto formulata insieme all’inizio del percorso, per poterla ridefinire e, talvolta, interrogare e mettere in discussione

Il primo passo

Il primo passo è quello di rivolgere l’attenzione a sé. Talvolta non ci accorgiamo di dare priorità ad altro e altri, dimenticandoci di noi. Rivolgere a sé stessi un ascolto attento e non giudicante è fondamentale per potersi autorizzare a chiedere aiuto. L’aiuto di un professionista ci rende più forti, perché la fragilità che sperimentiamo in alcuni momenti di vita non è altro che un’opportunità per aprirci a nuove possibilità.

Psicologo

Perché è così difficile andare da uno psicologo?

Andare da uno psicologo può essere una sfida per molte persone. Ci possono essere molte ragioni per cui questo può risultare difficile. In primo luogo, la psicoterapia implica affrontare i propri problemi e le proprie emozioni, il che può essere difficile da accettare. Ci possono essere preoccupazioni legate all'idea che iniziare un percorso terapeutico potrebbe essere visto come un segno di debolezza.

Per alcuni è difficile trovare il momento giusto per iniziare un percorso terapeutico, altre persone non si sentono a proprio agio con l'idea di condividere le proprie esperienze e sentimenti con uno sconosciuto. Tutte queste sono spesso le “scuse” che troviamo per non intraprendere un percorso terapeutico.. Tuttavia, è importante ricordare che chiedere aiuto è un segno di forza e coraggio, e che la psicoterapia può essere molto utile per aiutare le persone a superare i loro problemi e migliorare la qualità della vita.

Terapia individuale

Un ponte verso la serenità

La psicoterapia è un approccio terapeutico rivolto a chi vive forme di disagio che ostacolano un sereno rapporto con sé stessi e con gli altri. Questi disagi possono manifestarsi come stati ansiosi, depressivi, sentimenti di insicurezza, vergogna o colpa. Durante le sedute, che solitamente avvengono una volta alla settimana, terapeuta e paziente si siedono uno di fronte all'altro e focalizzano l'attenzione sulle aree di disagio.

Attraverso un dialogo basato sull'esperienza personale del paziente, vengono esplorate le motivazioni che alimentano il disagio, analizzando pensieri, sentimenti e comportamenti. L'obiettivo della psicoterapia è permettere al paziente di sviluppare un'esperienza di vita più funzionale, riducendo o eliminando le situazioni avvertite come spiacevoli o indesiderate.

Aree di intervento

Difficoltà relazionali

Difficoltà lavorative

Disturbi d’ansia

Disturbi depressivi

Disturbi di personalità

Disturbi del comportamento alimentare

Elaborazione di traumi e lutti

Disturbi psicosomatici

Non esitare a contattarmi

Il mio studio è a Milano, è un luogo accogliente e privo di giudizio. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento. A seguito del primo colloquio stabiliremo insieme il percorso più adatto alle tue esigenze.

oppure chiamami al numero 333 61 12 928

Il mio studio

Via Ferdinando Marescalchi, 19 - 20133 Milano (MI)
333 61 12 928

Scrivimi su Whatsapp

Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Iniziamo da qui...

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Zena Ballico
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi n.22727
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it